Nell’immaginario collettivo, le alghe rappresentano i fastidiosi filamenti, spesso di colore verde, che tendono ad attaccarsi a mani, caviglie e schiena durante il bagno d’estate al mare. In realtà sono molto di più, e lo si comprende dalle numerose varietà di alghe commestibili.
A livello alimentare, le alghe sono utilizzate da sempre e godono di una reputazione molto importante dal momento che si caratterizzano per le loro proprietà benefiche. In Giappone le alghe sono coltivate su quasi tutte le coste e rappresentano l’alimento maggiormente consumato ed al tempo stesso esportato.
Alghe commestibili: le varietà più diffuse
Tra i super food più ricercati negli ultimi anni, le alghe commestibili hanno conquistato sempre di più anche i paesi occidentali, compreso il nostro. Quali sono le principali varietà più diffuse? Le alghe commestibili si differenziano per colori, sapori e proprietà differenti. Non ci resta che scoprire quelle più utilizzate sulle tavole internazionali.
Alga Nori

E’ una delle alghe destinate al consumo alimentare tra le più diffuse e conosciute, adoperate per avvolgere i famosi maki, tipici della cucina giapponese e per gli onigiri. Questa alga viene spesso impiegata anche per condire minestre e insalate. Può essere consumata anche marinata con soia, limone e sesamo.
Venduta nei classici fogli, si trova facilmente non solo nei negozi di prodotti alimentari orientali ma, da qualche tempo, anche nei principali supermercati oltre che in vari e-commerce.
Sul piano delle proprietà, rappresentano un mix esplosivo di vitamine A, C e B, ma anche acidi grassi omega 3 e minerali essenziali come manganese, selenio, zinco e iodio. Al tempo stesso è ricca anche di proteine e calcio.
Alga Dulse
Alga rossa dalle foglie lisce ampiamente usata non solo nelle cucine giapponesi ma anche del Nord Europa, in particolare della Scozia e della Scandinavia.
Si consuma soprattutto cruda ma anche bollita e rappresenta un ottimo ingrediente nelle frittate, nelle torte salate e nelle zuppe di verdura grazie al gusto piccante. Perfetta anche se consumata con legumi e cereali.
Sul piano delle proprietà benefiche, la Dulse è ricca di ferro, potassio e vitamine A e C ed è un ottimo ricostituente ed un immunostimolante naturale.
Alga Wakame

Altra alga commestibile molto diffusa e facilmente riconoscibile per essere tra i principali ingredienti della amatissima zuppa di miso e del ramen. Consumata anche cruda o unita ad altre verdure. Diffusa la tradizionale insalata di alghe wakame condite con olio di sesamo, semi di sesamo, aceto di riso, miele e zenzero. Particolarmente apprezzata anche come condimento del riso e unita al tofu.
Ricca di iodio e di fibre, viene ampiamente usata nelle diete in quanto particolarmente saziante e dalle importanti proprietà digestive.
Alga Spirulina

Negli ultimi tempi è entrata ufficialmente tra i super food per le sue eccezionali proprietà. Tra le alghe commestibili più di tendenza, la spirulina si presenta di colore verde azzurro. E’ di piccole dimensioni e cresce in acqua dolce. Si sviluppa soprattutto in bacini e laghi a bassa salinità.
Ricca di calcio e proteine vegetali, è particolarmente impiegata e molto apprezzata nelle diete vegane e vegetariane. Si caratterizza per le sue eccellenti qualità depurative e disintossicanti. Si può consumare in polvere, da aggiungere a cibi o bevande.
ACQUISTA SPIRULINA ORGANICA SU 21BITESAlga Kombu
Alga commestibile bruna usata nella cucina giapponese ma non solo. Impiegata nella realizzazione del dashi, il tipico brodo giapponese di cui rappresenta il principale ingrediente. Contiene naturalmente acido glutammico e questo la rende perfetta per insaporire zuppe e minestre.
Solitamente è possibile trovarla essiccata e c’è chi adora consumarla cruda da sgranocchiare come spezza fame. Ricca di iodio e fibre, la rende particolarmente saziante e quindi indicata nelle diete.
Alga Kelp
Alga commestibile di colore verde scuro e dal forte odore salmastro, si caratterizza per le sue importanti proprietà benefiche. Nel dettaglio, possiede interessanti qualità antiossidanti, rimineralizzanti e antinfiammatorie.
Viene impiegata come diuretico e regolatore delle funzioni del metabolismo soprattutto in coloro che soffrono di ipotiroidismo. Ricca anche di vitamine A, B1, B2, C, D, E, proteine, lipidi e carotenoidi.
Alga Arame
Le alghe Arame sono tra le varietà commestibili dal sapore dolce e delicato e per tale ragione particolarmente indicate per insaporire svariate ricette. Ottimo contorno da saltare in padella ed accompagnare al seitan o al tempeh, viene venduta in lunghi filamenti.
Ricca di iodio, calcio e potassio, questa alga è perfetta per l’alimentazione degli sportivi ed aiuta a tenere a bada la pressione sanguigna, abbassandone i valori.
Alga Kanten
Gli estratti di questa alga sono alla base dell’agar agar, un diffuso gelificante vegetale e addensante usato nelle salse, minestre, zuppe, marmellate e budini e che può sostituire in modo eccellente la colla di pesce nelle varie preparazioni culinarie. Nella cucina giapponese viene impiegata soprattutto come accompagnamento al classico sashimi.
Spirulina organica di Biospira
Molti super food come le alghe commestibili sono ormai facilmente fruibili e disponibili nei principali e-commerce specializzati, tra cui 21Bites.it. Tra le più diffuse, la spirulina organica di Biospira prodotta in Italia e 100% naturale ed organica rappresenta un portento per via delle sue proprietà benefiche per l’organismo ed i nutrienti fondamentali per la dieta.
Da aggiungere come insaporitore per vari piatti, tra cui insalate e pasta, questa alga può sostituire il sale o può essere aggiunta a yogurt o frullati.
La si può utilizzare in polvere ma anche in scaglie o in bastoncini, fungendo in questo ultimo caso come gustoso snack o per guarnire i piatti preferiti sfruttando tutte le sue proprietà benefiche.
ACQUISTA SPIRULINA ORGANICA SU 21BITES